21 Ottobre

21 ottobre 2024

« »

Sono passati alcuni mesi, e non ci sono più né un potere, né un esercito, né un’amministrazione. I  patrioti russi avevano riposto tutte le loro speranze nell’atamano Semënov, che Kolčak aveva designato come suo rappresentante e che i giapponesi, nostri alleati, sembravano decisi a sostenere. Ora, nella notte tra il 20 e il 21 ottobre, i partigiani sono entrati a Čita e l’atamano è fuggito in aereo portando con sé le riserve auree. I giapponesi non hanno mosso un dito. I comunisti sono a un passo dal trionfo. Il popolino li ha accolti ovunque con grande entusiasmo (…) Ora, Ungern è scomparso. Dove si troverà in questo momento? In nessun luogo e ovunque

Vladimir Pozner, Il barone sanguinario, 1937, tr. it. L. Di Lella, G. Girimonti Greco, Adelphi, 2012, p. 132

Nel Barone sanguinario di Vladimir Pozner risuonano nomi di luoghi e popoli così lontani da sembrare vicini al fascino di un oriente crudele e remoto: ci sono Cosacchi, Atamani, Mancesi, Giapponesi, Mongoli e Siberiani; mentre gli eserciti e i dispacci viaggiano ad Harbin, a Urga, nel Turkestan, a Pechino. L’oriente che viene raccontato è crudele, sì, ma non remoto. Siamo lontani sia da Gengis Khan che da Tamerlano. Si svolge tutto negli ultimi anni della Rivoluzione di Ottobre, quando gli eserciti dei Bianchi sono ormai scompaginati e in rotta, quando si formano, nell’Asia più profonda, piccoli regni indipendenti intorno a generali reazionari e realisti. Il Barone sanguinario è uno di questi; il nome che si nasconde dietro l’appellativo è quello di Ungern che ricorda, sia per la durezza dei fonemi, che per quella del personaggio, il colonnello Kurtz di Coppola. È un nobile crudele, ossessionato dalla numerologia e dalle carte astrali; spietato sopra misura. L’autore in questo romanzo prova a ripescarne il ricordo – già sbiadito- prima nella Parigi degli anni ’30, intervistando tassisti e salumieri russi che rievocano con nostalgico godimento la loro vita passata, quando loro erano i generali fedeli ai Romanov. Poi attraverso i documenti, i giornali,  le date che riportano alla capitolazione del vecchio regime: ed ecco risaltare  la notte del 21 ottobre, fra assalti, ritirate e complotti. (Commento di Valentino Eletti)

 

Dicono del libro

Altre storie che accadono oggi

tn-1

“… Il 21 ottobre raggiunsi il mio quarantaseiesimo compleanno in eccellente stato di salute…”
Matthew P. Shiel, La nube purpurea

tn-1
“… 21 ottobre. La prima fotografia del marziano, mi dicono, è stata venduta la sera stessa del suo arrivo…”
Ennio Flaiano, Un marziano a Roma

tn-1

“… L’immagine che ce ne dà il 21 ottobre dello stesso anno è tanto realistica quanto visionaria…”
Massimo Onofri, Passaggio in Sardegna (segnalazione di @atrapurpurea)

tn-1

“… E com’è che i poeti non hanno mai raccontato nemmeno di Sant’Ursula e delle sue undicimila vergini e martiri, 21 ottobre?…”
Frank McCourt, Le ceneri di Angela (segnalazione di @isola_mar)

tn-1

“… presi dalle vicende politiche e sociali e dal plebiscito del 21 ottobre che sancì l’annessione della Sicilia al regno di Piemonte…”
Simonetta Angnello Hornby, La zia marchesa (segnalazione di @isola_mar)

CondividiTweet about this on TwitterShare on Facebook0Share on LinkedIn0Email this to someone